• Migranti
  • Media Literacy
  • Diritti Digitali
  • Scienza
  • Cambiamento climatico
  • Fuori da qui
Skip to content
Valigia Blu
  • Facebook
  • Twitter





  • Home
  • SEZIONI
    • Migranti
    • Media Literacy
    • Diritti Digitali
    • Scienza
    • Cambiamento climatico
    • Fuori da qui
  • Storie
  • Newsletter
  • Partecipa
  • About
  • Gold Donor 2019
  • Migranti
  • Media Literacy
  • Diritti Digitali
  • Scienza
  • Cambiamento climatico
  • Fuori da qui

Autore: Angelo Romano

@_Arlon

Biodiversità… sotto attacco: “Stiamo erodendo la nostra sicurezza alimentare, la salute e la qualità di vita del mondo”

24 Maggio 2019 - Angelo Romano

Il rapporto dell’ONU sulla biodiversità lancia l’allarme sulla salute del pianeta: un milione di specie viventi estinte nei prossimi decenni.

La moderazione dei contenuti sui social funziona male e andrebbe completamente rivista

5 Maggio 2019 - Angelo Romano

Il sistema di moderazione funziona male e le società che gestiscono i social network non riusciranno a migliorarlo fino a quando continueranno ad occuparsi e prendersi cura della libertà di espressione online la metà di quanto si preoccupano dei loro profitti.

Giovani e lavoro: il futuro negato. Cosa possiamo fare

1 Maggio 2019 - Angelo Romano

Secondo le indagini statistiche su lavoro e occupazione l’Italia continua a non essere un paese per giovani. Le soluzioni: investire in orientamento al lavoro, formazione e ricerca e sviluppo.

Cambiamento climatico: il movimento Extinction Rebellion e la disobbedienza civile come arma di pressione sui governi

28 Aprile 2019 - Angelo Romano

Chi sono e come agiscono gli attivisti di Extinction Rebellion, il movimento che propone azioni di disobbedienza civile per imporre al centro dell’agenda politica nuove politiche per contrastare il cambiamento climatico in tempi brevi.

Se abbiamo osservato l’inosservabile è grazie a lei: Katie Bouman, 29 anni, scienziata informatica

12 Aprile 2019 - Angelo Romano

A elaborare l’agoritmo che ha consentito di creare la prima immagine di un buco nero è stata una scienziata informatica di 29 anni, Katie Bouman, che ha iniziato a lavorare per questo obiettivo (che sembrava impossibile da raggiungere) già 3 anni fa, quando era ancora una studentessa al Massachusetts Institute of Technology (MIT).

Sudan, Alaa e il suo canto rivoluzionario: “I proiettili non uccidono, quello che uccide è il silenzio”

11 Aprile 2019 - Angelo Romano

Le manifestazioni di protesta in Sudan, iniziate lo scorso dicembre, contro la dittatura di Omar al-Bashir e il ruolo sempre più centrale delle donne.

Facebook vieta il razzismo di nazionalismo e suprematismo bianco. Ma la decisione arriva tardi

29 Marzo 2019 - Angelo Romano

La decisione di Facebook arriva solo dopo le pressioni di giuristi ed esperti dei diritti civili e a un anno dall’indagine giornalistica di Motherboard che aveva mostrato le criticità nei criteri di moderazione.

“Greta Thunberg, operazione pianificata per manipolare l’opinione pubblica”. Analisi di una teoria del complotto

23 Marzo 2019 - Angelo Romano

Si è diffusa in questi giorni anche in Italia la teoria secondo cui Greta è solo un fenomeno mediatico pianificato a tavolino per favorire la quarta rivoluzione industriale dell’economia verde. Abbiamo analizzato l’articolo che ha dato il via a questo complotto.

Cos’è la Via della Seta. Perché USA e UE temono l’accordo Italia-Cina

19 Marzo 2019 - Angelo Romano

L’Italia si appresta a firmare un memorandum d’intesa con la Cina. L’ipotesi dell’accordo ha suscitato le reazioni di Stati Uniti e Unione europea. Cosa prevede il progetto cinese e la controproposta dell’Ue.

La moderazione online è cruciale e ha costi umani elevatissimi. I social investono poco e male

12 Marzo 2019 - Angelo Romano

Un’inchiesta ha mostrato le condizioni lavorative dei dipendenti di una società alla quale Facebook appalta la moderazione dei contenuti segnalati dagli utenti. Crisi di panico, disturbi da stress post-traumatico, umorismo nero sono gli effetti di un lavoro duro e stressante.

<- Post precedenti  
© 2023 Valigia Blu - I contenuti di questo sito sono utilizzabili sotto licenza CC BY-SA 4.0 - Privacy Policy