• Migranti
  • Media Literacy
  • Diritti Digitali
  • Scienza
  • Cambiamento climatico
  • Fuori da qui
Skip to content
Valigia Blu
  • Facebook
  • Twitter





  • Home
  • SEZIONI
    • Migranti
    • Media Literacy
    • Diritti Digitali
    • Scienza
    • Cambiamento climatico
    • Fuori da qui
  • Storie
  • Newsletter
  • Partecipa
  • About
  • Gold Donor 2019
  • Migranti
  • Media Literacy
  • Diritti Digitali
  • Scienza
  • Cambiamento climatico
  • Fuori da qui

Autore: Arianna Ciccone

@_arianna

I selfie-trabocchetto, la rivolta degli striscioni e Zorro: il dissenso contagioso dentro e fuori la Rete

20 Maggio 2019 - Arianna Ciccone

Dai (video) selfie-trabocchetto alla rivolta degli striscioni all’apparizione di Zorro nelle piazze, il dissenso verso Salvini si alimenta dentro e fuori la Rete, in un rimando e rafforzamento continuo fra online e offline, fra passaparola digitale e piazze fisiche.

Il tweet a Saviano, la gestione del dissenso contro Salvini: le parole poco convincenti del capo della polizia

14 Maggio 2019 - Arianna Ciccone

L’intervista di Franco Gabrielli rilasciata al Corriere della Sera sulla gestione dell’ordine pubblico di queste ultime settimane e la risposta poco istituzionale al tweet critico di Saviano lascia perplessi e alcune risposte risultano davvero sconcertanti.

Il video su Manduria scatena un’ondata di odio sui social. La polizia si rifiuta di rispondere alle nostre domande

7 Maggio 2019 - Arianna Ciccone

La polizia si è rifiutata di rispondere alle nostre domande rispetto alla scelta di pubblicare il video delle violenze di Manduria. Abbiamo inviato altre domande.

La polizia pubblica sui social un video delle aggressioni di Manduria. Inconcepibile in un paese civile

2 Maggio 2019 - Arianna Ciccone

Solo in un paese evidentemente alienato può succedere questo senza la minima reazione politico-mediatica che si faccia carico di dire no, questo non è accettabile.

Le minacce dello spin doctor di Salvini: le parole di odio tollerate da Facebook (e dalla politica)

22 Aprile 2019 - Arianna Ciccone

Il post di Luca Morisi è una minaccia esplicita verso chi proverà a fermare Salvini, parlando di fango in un contesto di inchieste giudiziarie che vedono coinvolto il senatore leghista con deleghe ai Trasporti, Armando Siri. Un messaggio del genere richiede resistenza e reazioni democratiche. Da parte della politica e le piattaforme non sono escluse da questa responsabilità di risposta.

Uniti nell’amore e non divisi dall’odio. La lezione politica e umana della Nuova Zelanda dopo la strage di Christchurch

25 Marzo 2019 - Arianna Ciccone

Le preghiere, le veglie, il velo indossato dalle donne non musulmane, le haka per onorare le vittime, le catene umane per proteggere i musulmani in preghiera. La legge per vietare il possesso di armi semiautomatiche: La risposta della Nuova Zelanda è forte e inequivocabile: non ci dividerete. Una lezione per tutto il mondo.

Totò, Peppino e la democrazia diretta

18 Febbraio 2019 - Arianna Ciccone

Tutte le aporie e le contraddizioni della presunta democrazia diretta sul caso Diciotti e voto online voluto dal Movimento 5 Stelle.

Valigia Blu: il successo del crowdfunding e il valore della community

21 Gennaio 2019 - Arianna Ciccone

Si è concluso con successo per il quarto anno di seguito il crowdfunding per sostenere Valigia Blu. Si consolida un modello che vede al centro la comunità dei lettori.

Lo scontro Guardian – Wikileaks pone questioni giornalistiche fondamentali

29 Novembre 2018 - Arianna Ciccone

Dubbi e criticità sullo scoop del Guardian sono stati avanzati da diversi giornalisti, “amici” e “nemici” di Wikileaks. L’ex braccio destro di Trump, Paul Manafort, avrebbe incontrato più volte Julian Assange nell’ambasciata dell’Ecuador a Londra confermando i sospetti di legami fra Trump, Assange e i russi per danneggiare Clinton in campagna elettorale.

Che cosa è un naufragio, cosa è la speranza

3 Ottobre 2018 - Arianna Ciccone

In ricordo delle 368 vittime del naufragio avvenuto al largo di Lampedusa il 3 ottobre 2013.

<- Post precedenti  
© 2022 Valigia Blu - I contenuti di questo sito sono utilizzabili sotto licenza CC BY-SA 4.0 - Privacy Policy