• Migranti
  • Media Literacy
  • Diritti Digitali
  • Scienza
  • Cambiamento climatico
  • Fuori da qui
Skip to content
Valigia Blu
  • Facebook
  • Twitter





  • Home
  • SEZIONI
    • Migranti
    • Media Literacy
    • Diritti Digitali
    • Scienza
    • Cambiamento climatico
    • Fuori da qui
  • Storie
  • Newsletter
  • Partecipa
  • About
  • Gold Donor 2019
  • Migranti
  • Media Literacy
  • Diritti Digitali
  • Scienza
  • Cambiamento climatico
  • Fuori da qui

Autore: Fabio Chiusi

@fabiochiusi

Regolamentare Internet. Perché le proposte avanzate dalla politica devono farci paura

26 Aprile 2019 - Fabio Chiusi

Regolamentare Internet per proteggere i diritti dei cittadini è un obiettivo nobile, molto probabilmente per tanti versi necessario. Farlo secondo il modello che abbiamo analizzato, invece, lo è molto meno. A partire dal White Paper dell’UK di Theresa May.

L’arresto di Julian Assange e quella minaccia al giornalismo e alla libertà di informazione

12 Aprile 2019 - Fabio Chiusi

I motivi dell’arresto del fondatore di Wikileaks e il precedente pericoloso per giornalisti, whistleblower e altre fonte giornalistiche.

Brasile, Bolsonaro ha vinto grazie a ‘fake news’ e WhatsApp? Cosa possiamo imparare sulla disinformazione online

19 Gennaio 2019 - Fabio Chiusi

Cercare di capire le reali dinamiche di propaganda in Brasile può dirci molto sul rapporto fra democrazia e social media.

La riforma europea del copyright è da bocciare, la posizione di Di Maio è una buona notizia. Ecco perché

26 Giugno 2018 - Fabio Chiusi

Il vice presidente del Consiglio boccia senza appello la riforma europea del diritto d’autore che di fatto mette in pericolo pluralismo e libertà di parola dei cittadini.

Intelligenza artificiale, filtri e contenuti sui social: “L’odio resterà. A sparire saranno i diritti e le libertà degli individui”

22 Giugno 2018 - Fabio Chiusi

Dai filtri preventivi imposti dall’UE sul copyright e all’approccio algoritmico alla moderazione dei contenuti da parte delle piattaforme digitali.

Come garantire che la tecnologia sia al servizio dell’uomo e della società?

15 Giugno 2018 - Fabio Chiusi

Reportage dal Personal Democracy Forum 2018, New York.

Guida al caso Facebook-Cambridge Analytica: gli errori del social, la reale efficacia dell’uso dei dati e il vero scandalo

22 Marzo 2018 - Fabio Chiusi

Cosa è successo nel 2015 quando Facebook scopre che un ricercatore della Cambridge University aveva illegalmente condiviso dati ottenuti lecitamente per una sua ricerca e le inchieste di questi giorni.

Cosa dice esattamente il rapporto della Commissione europea sulle fake news 🤔

13 Marzo 2018 - Fabio Chiusi

Le contraddizioni, le falle e le lacune del rapporto stilato da un gruppo di 39 esperti su fake news e disinformazione online.

Elezioni americane e social network: cosa ci insegna la storia dei troll russi

6 Novembre 2017 - Fabio Chiusi

L’interferenza russa nell’elezione di Trump attraverso i social media, le dark ads e le questioni aperte su propaganda e democrazia.

The main alarmistic claim about fake news in France is itself fake

27 Aprile 2017 - Fabio Chiusi

The way in which an Oxford University paper about automated propaganda in the French election is poorly explained says a lot about the danger of lies on the Internet and the prejudice of those who cry emergency at all costs. Even when, as in this case, there is no emergency at all.

<- Post precedenti  
© 2023 Valigia Blu - I contenuti di questo sito sono utilizzabili sotto licenza CC BY-SA 4.0 - Privacy Policy