• Migranti
  • Media Literacy
  • Diritti Digitali
  • Scienza
  • Cambiamento climatico
  • Fuori da qui
Skip to content
Valigia Blu
  • Facebook
  • Twitter





  • Home
  • SEZIONI
    • Migranti
    • Media Literacy
    • Diritti Digitali
    • Scienza
    • Cambiamento climatico
    • Fuori da qui
  • Storie
  • Newsletter
  • Partecipa
  • About
  • Gold Donor 2019
  • Migranti
  • Media Literacy
  • Diritti Digitali
  • Scienza
  • Cambiamento climatico
  • Fuori da qui

Autore: Marta Fana

Dottoranda in economia presso SciencesPo, a Parigi. Mi interesso di political economy, economia della corruzione, disuguaglianze, lavoro e welfare. @martafana

Ministero, Inps e Istat: la guerra di cifre sul lavoro che non serve ai cittadini

12 Maggio 2015 - Marta Fana

L’Istituto guidato da Tito Boeri pubblica i dati dell”Osservatorio del precariato’. Salgono i contratti a tempo indeterminato nel primo trimestre del 2015, ma il numero degli occupati, come certificato dall’Istat, non aumenta.

Niente da fare, il mercato del lavoro resta una palude

30 Aprile 2015 - Marta Fana

Crescono i disoccupati (+52mila), calano ancora gli occupati (-59mila). A marzo, mese del jobs act, i dati Istat mostrano un paese ancora immobile.

Lavoro&Propaganda, così Poletti smentì di nuovo se stesso

1 Aprile 2015 - Marta Fana

Il ministro del Lavoro annuncia ‘+79mila contratti a tempo indeterminato nel 2015’, ma anche questa volta non tiene conto delle cessazioni. L’Istat registra un aumento della disoccupazione, con un mercato del lavoro che non vede segnali di ripresa.

Perché per il lavoro non è ancora la #lasvoltabuona

6 Marzo 2015 - Marta Fana

Dagli ultimi dati Istat e da quelli del ministero del Lavoro emerge una situazione caratterizzata soprattutto dalla sottoccupazione e dal precariato. I numeri ci parlano, dunque, di un paese che non crea lavoro ma lo distrugge.

© 2023 Valigia Blu - I contenuti di questo sito sono utilizzabili sotto licenza CC BY-SA 4.0 - Privacy Policy