• Migranti
  • Media Literacy
  • Diritti Digitali
  • Scienza
  • Cambiamento climatico
  • Fuori da qui
Skip to content
Valigia Blu
  • Facebook
  • Twitter





  • Home
  • SEZIONI
    • Migranti
    • Media Literacy
    • Diritti Digitali
    • Scienza
    • Cambiamento climatico
    • Fuori da qui
  • Storie
  • Newsletter
  • Partecipa
  • About
  • Gold Donor 2019
  • Migranti
  • Media Literacy
  • Diritti Digitali
  • Scienza
  • Cambiamento climatico
  • Fuori da qui

Autore: Tommaso Tani

@ttan_

Il GDPR è vivo e lotta insieme a noi: Google multata per 50 milioni di euro

22 Gennaio 2019 - Tommaso Tani

Il garante per la privacy francese ha comminato una multa a Google per mancata trasparenza e informazione e pratiche scorrette nei confronti degli utenti che creano un nuovo account. La sanzione rappresenta probabilmente solo il primo di ulteriori provvedimenti contro le pratiche scorrette nell’ambito della raccolta dati a scopo pubblicitario.

Siete pronti? Questi sono i vostri dati che i giornali online vendono sul mercato digitale

31 Marzo 2018 - Tommaso Tani

Come funziona il business dell’informazione online. Come veniamo tracciati e come i nostri dati sono venduti sul mercato digitale.

I partiti politici dovrebbero adottare un codice di condotta per le campagne digitali

4 Dicembre 2017 - Tommaso Tani

L’obiettivo è promuovere il tema della trasparenza sul web durante le campagne elettorali. Una iniziativa simbolica volta anche a smascherare alcune ipocrisie nell’attuale dibattito.

Grillo, gli hacker e la democrazia diretta: fallimento a 5 Stelle

21 Agosto 2017 - Tommaso Tani

L’attacco alla piattaforma Rousseau e la risposta totalmente inadeguata dei leader del Movimento.

AGCOM chiede una legge sulle fake news. Tutte le falle della sua relazione

13 Luglio 2017 - Tommaso Tani

Nella sua relazione annuale in Parlamento, il presidente dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, Angelo Marcello Cardani, ha a lungo affrontato il problema delle fake news. Abbiamo analizzato i passaggi più controversi evidenziandone errori e criticità.

Finora i file di Wikileaks ci dicono che la CIA fa cyber investigazioni ¯\_(ツ)_/¯

9 Marzo 2017 - Tommaso Tani

L’organizzazione di Assange ha rilasciato la prima parte di una raccolta documenti della sezione cybercrime della CIA. Nonostante alcuni annunci sensazionalistici, i file pubblicati non hanno messo in evidenza particolari nuove “armi digitali” ma hanno dimostrato per lo più l’utilizzo di tecniche normali di hacking. Per chi si aspettava uno Snowden 2 forse è il caso di attendere ancora.

Tutti abbiamo contribuito al più grande attacco alla rete di Internet

22 Ottobre 2016 - Tommaso Tani

Il 21 ottobre il più grande attacco della storia di Internet è stato perpetrato contro una delle infrastrutture fondamentali mandando offline i principali servizi e siti web mondiali. Qui proviamo a spiegare cosa è successo, come funziona un attacco, le conseguenze e chi potrebbe esserci dietro.

Perché il diritto all’oblio non c’entra con la diffusione del video hard

16 Settembre 2016 - Tommaso Tani

In merito al video diventato virale della giovane donna che si è tolta la vita, alcuni giornalisti hanno parlato di diritto all’oblio inefficace. Ma nel caso specifico il diritto all’oblio non c’entra: dovremmo parlare di diffamazione e violazione della privacy.

Wikileaks, elezioni USA e Russia: chi c’è dietro le mail hackerate del Partito Democratico?

26 Luglio 2016 - Tommaso Tani

A ridosso della convention che dovrebbe incoronare Hillary Clinton, l’organizzazione no-profit di Assange pubblica migliaia di mail trafugate dal partito democratico. Anche l’FBI indaga e gli esperi informatici puntano verso la pista russa. Al centro delle polemiche il metodo Wikileaks. Chi può garantire alla luce dei fatti emersi l’originalità e l’integrità dei leak rilasciati?

Reddit Live su Istanbul: una redazione internazionale spontanea e un esempio di grande giornalismo

30 Giugno 2016 - Tommaso Tani

Come è nata e come si è organizzata su Reddit e Slack la redazione di utenti comuni che ha coperto le breaking news sull’attentato in Turchia. Ricerca e verifica fonti, traduzione dei post scritti in turco, fact-checking. Un flusso di notizie verificate al 100% in netto anticipo rispetto alle testate internazionali.

<- Post precedenti  
© 2023 Valigia Blu - I contenuti di questo sito sono utilizzabili sotto licenza CC BY-SA 4.0 - Privacy Policy