• Migranti
  • Media Literacy
  • Diritti Digitali
  • Scienza
  • Cambiamento climatico
  • Fuori da qui
Skip to content
Valigia Blu
  • Facebook
  • Twitter





  • Home
  • SEZIONI
    • Migranti
    • Media Literacy
    • Diritti Digitali
    • Scienza
    • Cambiamento climatico
    • Fuori da qui
  • Storie
  • Newsletter
  • Partecipa
  • About
  • Gold Donor 2019
  • Migranti
  • Media Literacy
  • Diritti Digitali
  • Scienza
  • Cambiamento climatico
  • Fuori da qui

Autore: Valigia Blu

@valigiablu

I reati dei figli, le responsabilità degli adulti

10 Maggio 2019 - Valigia Blu

Le vicende di Manduria e Viterbo che vedono coinvolti ragazzi giovanissimi accusati di crimini gravissimi e la reazione dei loro genitori ci obbligano a una riflessione sul nostro ruolo di educatori e membri adulti della comunità.

Gilet gialli, più di 300 giornalisti denunciano le violenze della polizia: “Ci impediscono deliberatamente di lavorare”

3 Maggio 2019 - Valigia Blu

La denuncia è stata pubblicata sul sito dell’informazione pubblica France Info ed è firmata da più di 350 tra giornalisti, fotografi, redazioni e agenzie. Persino “Amnesty International e Reporters sans frontières”, si legge nella lettera, “denunciano le violenze della polizia contro la stampa.

Facebook: la minaccia con armi di Morisi sì, la copertina dei Led Zeppelin no e ti blocco per 3 giorni

30 Aprile 2019 - Valigia Blu

La moderazione dei contenuti è ormai parte integrale dei social media. Le decisioni su ciò che è ammesso o meno plasmano continuamente la nostra esperienza online. La moderazione è una procedura che presenta diverse falle e problematicità. Un sistema che andrebbe interamente rivisto.

La dipendenza dei giovani dai cellulari è un allarme fondato?

16 Aprile 2019 - Valigia Blu

Negli ultimi anni è sviluppato un intenso dibattito nella comunità scientifica e clinica internazionale. Nemmeno gli esperti possono ad oggi affermare con certezza a cosa potrebbe corrispondere un disturbo da dipendenza dal telefonino.

Algeria, marea umana contro Bouteflika: studenti, avvocati e donne in piazza. L’esercito vicino al popolo

11 Marzo 2019 - Valigia Blu

Le contestazioni contro Bouteflika non si fermano. L’8 marzo migliaia di donne sono scese per strada ad Algeri nella manifestazione più imponente degli ultimi anni. E intanto anche l’esercito dichiara: “Noi e il popolo partner in un solo destino”.

Algeria: manifestazioni in tutto il paese. Anche i giornalisti in piazza contro la censura

3 Marzo 2019 - Valigia Blu

Da settimane migliaia di cittadini in piazza contro il quinto mandato del del presidente Abdelaziz Bouteflika, al potere dal lontano 1999 e parzialmente invalido dopo aver subito un ictus nel 2013. Il governo cerca di oscurare le proteste. Giornalisti in piazza arrestati.

Il giornalista che usa i social per denunciare le violenze della polizia contro i gilet gialli

3 Febbraio 2019 - Valigia Blu

David Dufresne sin dall’inizio del movimento ha censito sul suo profilo i feriti gravi e gli incidenti provocati dall’utilizzo di flashballs e granate di dispersione, armi in teoria non letali in dotazione alla polizia antisommossa francese impegnata nelle manifestazioni dei gilet gialli. Ora il tema è finalmente al centro del dibattito pubblico.

Caso Diciotti, perché Salvini è l’unico indagato e cosa dicono le carte del Tribunale dei Ministri

1 Febbraio 2019 - Valigia Blu

Come si è arrivati alla richiesta di autorizzazione a procedere nei confronti del Ministro dell’Interno, cosa hanno chiesto i magistrati di Catania e quali sono le prossime tappe.

Migranti e il Cara di Castelnuovo: le criticità del centro, il decreto sicurezza, la situazione dei bambini e delle vittime di tortura

25 Gennaio 2019 - Valigia Blu

Cosa dicono le inchieste giornalistiche e le testimonianze sulle condizioni della struttura, le modalità dello sgombero e la situazione dei casi più delicati.

Le ONG incentivano le partenze e i morti in mare, le migrazioni sono colpa della Francia: la disinformazione smontata punto per punto

22 Gennaio 2019 - Valigia Blu

Dopo il naufragio di venerdì scorso in cui avrebbero perso la vita più di cento persone, Salvini è tornato a parlare del ruolo delle ONG. Mentre Di Maio e Di Battista hanno accusato la Francia di sfruttare l’Africa e di essere perciò la causa delle migrazioni verso l’Europa. Cosa c’è di vero in queste dichiarazioni.

<- Post precedenti  
© 2023 Valigia Blu - I contenuti di questo sito sono utilizzabili sotto licenza CC BY-SA 4.0 - Privacy Policy