• Migranti
  • Media Literacy
  • Diritti Digitali
  • Scienza
  • Cambiamento climatico
  • Fuori da qui
Skip to content
Valigia Blu
  • Facebook
  • Twitter





  • Home
  • SEZIONI
    • Migranti
    • Media Literacy
    • Diritti Digitali
    • Scienza
    • Cambiamento climatico
    • Fuori da qui
  • Storie
  • Newsletter
  • Partecipa
  • About
  • Gold Donor 2019
  • Migranti
  • Media Literacy
  • Diritti Digitali
  • Scienza
  • Cambiamento climatico
  • Fuori da qui

Categoria: Robot & Lavoro

Niente da fare, il mercato del lavoro resta una palude

30 Aprile 2015 - Marta Fana

Crescono i disoccupati (+52mila), calano ancora gli occupati (-59mila). A marzo, mese del jobs act, i dati Istat mostrano un paese ancora immobile.

Expo e lavoro: il Corriere ci risparmi almeno la contrapposizione giovani bravi e giovani fannulloni

27 Aprile 2015 - Andrea Zitelli

Il giornale dopo le polemiche per un articolo sui ‘giovani che non sono abituati al lavoro’ – con dati tra l’altro scorretti – pubblica una lettera di chi ha deciso di accettare. Ma a che serve questa narrazione di contrasto tra ‘choosy’ e ‘volenterosi’?

Expo, Manpower, Corriere: la retorica dei giovani che non vogliono lavorare ha rotto il cazzo

23 Aprile 2015 - Andrea Zitelli

Tra proposte indecenti e disinformazione. Le testimonianze di chi ha rinunciato e i media che pubblicano comunicati senza verificare.

Perché per il lavoro non è ancora la #lasvoltabuona

6 Marzo 2015 - Marta Fana

Dagli ultimi dati Istat e da quelli del ministero del Lavoro emerge una situazione caratterizzata soprattutto dalla sottoccupazione e dal precariato. I numeri ci parlano, dunque, di un paese che non crea lavoro ma lo distrugge.

Solo un’altra che se ne va

25 Febbraio 2015 - Elena Torresani

Siamo in tanti ad andarcene, ormai è un’emorragia. Io sono solo una di una folla, ma stavolta sono io e non un altro: questo, nella mia sceneggiatura personale, fa la differenza. Tutto è diverso quando sei tu e non un altro.

Cercasi giovani laureati. Ma nessuno si presenta. Una storia che non convince

17 Dicembre 2014 - Antonio Scalari

Quei luoghi comuni inaccettabili su giovani, università e lavoro.

La verità sull’occupazione: e il Ministro Poletti smentì se stesso

3 Dicembre 2014 - Valigia Blu

Nel comunicato lanciato per contrastare i dati Istat, il Governo parlava di 400mila nuovi rapporti di lavoro a tempo indeterminato. Oggi si scopre che quelli andati distrutti nello stesso periodo sono 483mila. Diminuiscono anche i contratti a tempo determinato. Per ora l’effetto del decreto Poletti sul lavoro non si vede.

Visti dall’Italia. I giovani che tornano, nonostante tutto

18 Settembre 2014 - Valigia Blu

Un blog e un documentario per raccontare l’altro lato della storia. Giovani che decidono di tornare nel nostro paese e di provarci. Una risposta al nostro post: Visti da Londra: essere giovani in Italia è terribilmente difficile.

Olivetti, la fine di un sogno

28 Ottobre 2013 - Michele Azzu

Com’è stata distrutta la più importante e innovativa azienda italiana del dopoguerra? La nostra videoinchiesta.

Fare il disoccupato è diventato un mestiere a tempo pieno

13 Agosto 2013 - Leonardo Bianchi

‘La scuola dei disoccupati’, quando rimanere senza lavoro è come avere una malattia da curare. Il romanzo di Joachim Zelter scritto nel 2006 e spaventosamente attuale.

<- Post precedenti    Post Successivi ->
© 2023 Valigia Blu - I contenuti di questo sito sono utilizzabili sotto licenza CC BY-SA 4.0 - Privacy Policy