11 Marzo 201319 Settembre 2014 Sono una freelance, lascio l’Italia e sono felice1 min di Valigia Blu @valigiablu info@valigiablu.it Share 0 Tweet 0 Share 0 1 min " data-via="valigiablu" data-lang="it">Tweet [Tempo di lettura stimato: 1 minuto] Il testo di questo post è stato rimosso su richiesta dell'autrice. Iscriviti alla nostra Newsletter Segnala un errore Articoli correlati I reati dei figli, le responsabilità degli adulti 10 Maggio 2019 - Valigia Blu Le vicende di Manduria e Viterbo che vedono coinvolti ragazzi giovanissimi accusati di crimini gravissimi e la reazione dei loro genitori ci obbligano a una riflessione sul nostro ruolo di educatori e membri adulti della comunità. Giovani e lavoro: il futuro negato. Cosa possiamo fare 1 Maggio 2019 - Angelo Romano Secondo le indagini statistiche su lavoro e occupazione l’Italia continua a non essere un paese per giovani. Le soluzioni: investire in orientamento al lavoro, formazione e ricerca e sviluppo. La dipendenza dei giovani dai cellulari è un allarme fondato? 16 Aprile 2019 - Valigia Blu Negli ultimi anni è sviluppato un intenso dibattito nella comunità scientifica e clinica internazionale. Nemmeno gli esperti possono ad oggi affermare con certezza a cosa potrebbe corrispondere un disturbo da dipendenza dal telefonino. Imprenditori che non trovano manodopera. Le vere domande da porsi 14 Febbraio 2019 - Angelo Romano In questi giorni ancora due storie del tipo “offro lavoro ben pagato ma nessuno vuole lavorare” al centro della discussione pubblica. Questo tipo di narrazione finisce per oscurare le reali ragioni che andrebbero indagate e affrontate con un approccio completamente diverso.
I reati dei figli, le responsabilità degli adulti 10 Maggio 2019 - Valigia Blu Le vicende di Manduria e Viterbo che vedono coinvolti ragazzi giovanissimi accusati di crimini gravissimi e la reazione dei loro genitori ci obbligano a una riflessione sul nostro ruolo di educatori e membri adulti della comunità.
Giovani e lavoro: il futuro negato. Cosa possiamo fare 1 Maggio 2019 - Angelo Romano Secondo le indagini statistiche su lavoro e occupazione l’Italia continua a non essere un paese per giovani. Le soluzioni: investire in orientamento al lavoro, formazione e ricerca e sviluppo.
La dipendenza dei giovani dai cellulari è un allarme fondato? 16 Aprile 2019 - Valigia Blu Negli ultimi anni è sviluppato un intenso dibattito nella comunità scientifica e clinica internazionale. Nemmeno gli esperti possono ad oggi affermare con certezza a cosa potrebbe corrispondere un disturbo da dipendenza dal telefonino.
Imprenditori che non trovano manodopera. Le vere domande da porsi 14 Febbraio 2019 - Angelo Romano In questi giorni ancora due storie del tipo “offro lavoro ben pagato ma nessuno vuole lavorare” al centro della discussione pubblica. Questo tipo di narrazione finisce per oscurare le reali ragioni che andrebbero indagate e affrontate con un approccio completamente diverso.