• Migranti
  • Media Literacy
  • Diritti Digitali
  • Scienza
  • Cambiamento climatico
  • Fuori da qui
Skip to content
Valigia Blu
  • Facebook
  • Twitter





  • Home
  • SEZIONI
    • Migranti
    • Media Literacy
    • Diritti Digitali
    • Scienza
    • Cambiamento climatico
    • Fuori da qui
  • Storie
  • Newsletter
  • Partecipa
  • About
  • Gold Donor 2019
  • Migranti
  • Media Literacy
  • Diritti Digitali
  • Scienza
  • Cambiamento climatico
  • Fuori da qui

Tag: algoritmi

Il potere degli algoritmi sulle nostre vite

9 Marzo 2019 - Bruno Saetta

Gli algoritmi, i sistemi decisionali automatizzati, hanno ormai “invaso” le nostre vite, regolando moltissimi aspetti della nostra società. Alla ricerca di nuovi bilanciamenti di diritti.

L’algoritmo che prevede chi commetterà un crimine, tra poca trasparenza e pregiudizi

10 Dicembre 2018 - Bruno Saetta

Il mito dell’efficienza tecnologica, e l’esigenza di ridurre i costi, porta ad un massiccio utilizzo di sistemi di intelligenza artificiale anche in settori dove le questioni etiche si pongono come fondamentali. Il presupposto implicito è che le previsioni di un algoritmo, essendo basate su grandi quantità di dati (Big Data), siano intrinsecamente migliori di quelle umane. Ma è davvero così?

Gli algoritmi e i “mostri” della tecnologia

31 Ottobre 2018 - Bruno Saetta

Gli algoritmi sono vere e proprie “black box”, eppure regolano tante attività umane. La loro non trasparenza impedisce di comprenderne le logiche e quindi di distinguerne il buon funzionamento dall’abuso.

Micro-targeting, profilazioni, algoritmi: il vero problema etico è l’uso da parte della politica dei dati dei cittadini

22 Aprile 2018 - Bruno Saetta

Gli algoritmi ormai sono dappertutto e regolano le nostre vite. Ma cosa accade quando gli stessi metodi utilizzati per la pubblicità si applicano anche al messaggio politico?

Algoritmi e servizi ai cittadini: perché la trasparenza è importante

12 Gennaio 2018 - Valigia Blu

L’esempio di New York che utilizza tecnologie all’avanguardia per indirizzare decisioni in campo di politiche pubbliche: case popolari, giustizia, sicurezza. Una scelta efficace ma che se non regolamentata può nascondere problemi insidiosi.

Algoritmi, intelligenza artificiale, profilazione dei dati: cosa rischiamo davvero come cittadini?

8 Gennaio 2018 - Bruno Saetta

Algoritmi, intelligenza artificiale, profilazione, termini che ormai sono entrati nel dibattito pubblico ed evocano pericoli da film di fantascienza. Quali sono i rischi reali della datizzazione e da cosa dipendono.

© 2023 Valigia Blu - I contenuti di questo sito sono utilizzabili sotto licenza CC BY-SA 4.0 - Privacy Policy