• Migranti
  • Media Literacy
  • Diritti Digitali
  • Scienza
  • Cambiamento climatico
  • Fuori da qui
Skip to content
Valigia Blu
  • Facebook
  • Twitter





  • Home
  • SEZIONI
    • Migranti
    • Media Literacy
    • Diritti Digitali
    • Scienza
    • Cambiamento climatico
    • Fuori da qui
  • Storie
  • Newsletter
  • Partecipa
  • About
  • Gold Donor 2019
  • Migranti
  • Media Literacy
  • Diritti Digitali
  • Scienza
  • Cambiamento climatico
  • Fuori da qui

Tag: cambiamento climatico

Biodiversità… sotto attacco: “Stiamo erodendo la nostra sicurezza alimentare, la salute e la qualità di vita del mondo”

24 Maggio 2019 - Angelo Romano

Il rapporto dell’ONU sulla biodiversità lancia l’allarme sulla salute del pianeta: un milione di specie viventi estinte nei prossimi decenni.

Cambiamento climatico: il movimento Extinction Rebellion e la disobbedienza civile come arma di pressione sui governi

28 Aprile 2019 - Angelo Romano

Chi sono e come agiscono gli attivisti di Extinction Rebellion, il movimento che propone azioni di disobbedienza civile per imporre al centro dell’agenda politica nuove politiche per contrastare il cambiamento climatico in tempi brevi.

climate change, fridays for future, global warming, greta thunberg

Gli scienziati del clima: “Le preoccupazioni dei giovani che protestano sono giustificate”

17 Aprile 2019 - Antonio Scalari

Cosa è emerso dalle ultime ricerche e rapporti pubblicati sul cambiamento climatico, sulle emissioni di anidride carbonica e sugli effetti del riscaldamento globale.

“Greta Thunberg, operazione pianificata per manipolare l’opinione pubblica”. Analisi di una teoria del complotto

23 Marzo 2019 - Angelo Romano

Si è diffusa in questi giorni anche in Italia la teoria secondo cui Greta è solo un fenomeno mediatico pianificato a tavolino per favorire la quarta rivoluzione industriale dell’economia verde. Abbiamo analizzato l’articolo che ha dato il via a questo complotto.

La bufala del premio Nobel Carlo Rubbia che nega il cambiamento climatico

19 Marzo 2019 - Antonio Scalari

Gira in Rete il video di un intervento del fisico, premio Nobel, Carlo Rubbia, con un titolo acchiappa-click: “Carlo Rubbia, Nobel per la fisica, smonta la bufala dei cambiamenti climatici”. Ma Rubbia non afferma che i cambiamenti climatici non stanno avvenendo né dimostra che le emissioni antropiche di CO2 non sono la causa del cambiamento climatico.

Solo un paese asfittico e rancoroso può discutere di Greta e non del cambiamento climatico

17 Marzo 2019 - Antonio Scalari

Stiamo assistendo a una straordinaria opportunità di mobilitazione collettiva, che potrebbe portare a compiere azioni decisive per il clima. Eppure oggi la discussione pubblica si sta avvitando intorno alla figura di uno dei simboli di questo movimento, nel tentativo incomprensibile di denigrare e sminuire questa ondata globale di partecipazione giovanile.

Cambiamento climatico, le nuove generazioni in piazza in tutto il mondo contro l’inerzia della politica

13 Marzo 2019 - Andrea Zitelli

Più di cento marce e manifestazioni sono previste anche in Italia in vista dello sciopero internazionale del 15 marzo.

La crisi idrica non sta arrivando. È già qui

23 Febbraio 2019 - Angelo Romano

Sovrappopolamento, cambiamento climatico e consumi eccessivi hanno reso l’acqua un bene a rischio. L’accesso alle fonti idriche è la sfida del XXI secolo. Cosa fare per evitare una crisi ambientale e geopolitica.

Regno Unito, migliaia di studenti in piazza per salvare il pianeta

15 Febbraio 2019 - Roberta Aiello

Gli studenti del Regno Unito hanno svuotato le classi e sono scesi in piazza per unirsi al movimento internazionale di protesta contro il cambiamento climatico, in costante ascesa in Europa e nel mondo.

Belgio, in 70mila contro il cambiamento climatico. Le nuove generazioni in piazza per difendere l’ambiente

28 Gennaio 2019 - Roberta Aiello

Ieri a Bruxelles ancora una manifestazione di protesta per chiedere al governo impegni e sforzi seri per combattere il cambiamento climatico.

<- Post precedenti  
© 2023 Valigia Blu - I contenuti di questo sito sono utilizzabili sotto licenza CC BY-SA 4.0 - Privacy Policy