• Migranti
  • Media Literacy
  • Diritti Digitali
  • Scienza
  • Cambiamento climatico
  • Fuori da qui
Skip to content
Valigia Blu
  • Facebook
  • Twitter





  • Home
  • SEZIONI
    • Migranti
    • Media Literacy
    • Diritti Digitali
    • Scienza
    • Cambiamento climatico
    • Fuori da qui
  • Storie
  • Newsletter
  • Partecipa
  • About
  • Gold Donor 2019
  • Migranti
  • Media Literacy
  • Diritti Digitali
  • Scienza
  • Cambiamento climatico
  • Fuori da qui

Tag: disoccupazione

Giovani e lavoro: il futuro negato. Cosa possiamo fare

1 Maggio 2019 - Angelo Romano

Secondo le indagini statistiche su lavoro e occupazione l’Italia continua a non essere un paese per giovani. Le soluzioni: investire in orientamento al lavoro, formazione e ricerca e sviluppo.

Cosa non torna nella storia dell’imprenditore che non trova 30 operai a 2mila euro al mese

11 Gennaio 2019 - Angelo Romano

Abbiamo approfondito la vicenda dell’azienda veneta Euroedile che sta girando molto in questi giorni. Un’altra storia del particolare filone “il lavoro c’è ma i giovani non vogliono lavorare”. Anche in questo caso le cose stavano in modo diverso da come erano state raccontate inizialmente dall’imprenditore e che chiamano in causa le questioni della formazione e dei canali di reclutamento dei lavoratori.

Imprenditori eroici vs giovani fannulloni: un format disonesto contrastato grazie alla mobilitazione sui social

26 Aprile 2018 - Angelo Romano

L’ennesimo caso dell’imprenditore che si lamenta dei giovani che non vogliono lavorare smontato e scardinato grazie alle critiche e alle contestazioni sui social network. Sarà ora di smetterla con questa tipologia di articoli dovuti soprattutto a un giornalismo pigro che non approfondisce e che veicola solo una voce, anziché quella di tutti.

Ancora un annuncio mascherato da ‘notizia’? Tutti i dubbi sull’azienda che cerca 70 dipendenti e nessuno risponde

5 Dicembre 2017 - Angelo Romano

L’ennesima storia di un’azienda che cerca dipendenti, dei curriculum che non arrivano e l’accusa ai giovani di non voler lavorare.

“Il lavoro c’è ma i giovani non vogliono lavorare”. Articoli scorretti e disonesti

27 Ottobre 2017 - Matteo Pascoletti

Analisi delle non-notizie sugli imprenditori che cercano personale ma nessuno risponde.

Dal sommerso ai robot: lo stato di salute del lavoro e le sfide che ci aspettano

10 Gennaio 2017 - Valigia Blu

Inattivi, disoccupati, lavoro nero, i limiti del Jobs Act. Il quadro della situazione in Italia dove solo un terzo della popolazione lavora. Cosa ci aspetta tra cambiamenti demografici, immigrazione, sostenibilità ambientale e la madre di tutte le sfide: l’evoluzione tecnologica. Temi che purtroppo non sono al centro dell’agenda politica del nostro paese.

Più scienziati, meno umanisti? Ma se siamo il paese che mette in fuga gli iperspecializzati

17 Agosto 2015 - Valigia Blu

Luigi ha una laurea, un dottorato e un’esperienza di ricerca al Mit di Boston. Ma in Italia non c’era posto per lui. Grazie alle sue competenze ora vive e lavora in Qatar. «Mi domando se il problema della disoccupazione sia l’ennesima colpa di noi giovani ‘sognatori’, che ci ostiniamo a voler fare ciò che amiamo, se sia una perversa miopia del sistema, che non fa nulla per valorizzarci, o l’ostinazione di chi occupa le poltrone a rimanere seduti a vita».

Niente da fare, il mercato del lavoro resta una palude

30 Aprile 2015 - Marta Fana

Crescono i disoccupati (+52mila), calano ancora gli occupati (-59mila). A marzo, mese del jobs act, i dati Istat mostrano un paese ancora immobile.

Expo e lavoro: il Corriere ci risparmi almeno la contrapposizione giovani bravi e giovani fannulloni

27 Aprile 2015 - Andrea Zitelli

Il giornale dopo le polemiche per un articolo sui ‘giovani che non sono abituati al lavoro’ – con dati tra l’altro scorretti – pubblica una lettera di chi ha deciso di accettare. Ma a che serve questa narrazione di contrasto tra ‘choosy’ e ‘volenterosi’?

Lavoro&Propaganda, così Poletti smentì di nuovo se stesso

1 Aprile 2015 - Marta Fana

Il ministro del Lavoro annuncia ‘+79mila contratti a tempo indeterminato nel 2015’, ma anche questa volta non tiene conto delle cessazioni. L’Istat registra un aumento della disoccupazione, con un mercato del lavoro che non vede segnali di ripresa.

<- Post precedenti  
© 2023 Valigia Blu - I contenuti di questo sito sono utilizzabili sotto licenza CC BY-SA 4.0 - Privacy Policy