• Migranti
  • Media Literacy
  • Diritti Digitali
  • Scienza
  • Cambiamento climatico
  • Fuori da qui
Skip to content
Valigia Blu
  • Facebook
  • Twitter





  • Home
  • SEZIONI
    • Migranti
    • Media Literacy
    • Diritti Digitali
    • Scienza
    • Cambiamento climatico
    • Fuori da qui
  • Storie
  • Newsletter
  • Partecipa
  • About
  • Gold Donor 2019
  • Migranti
  • Media Literacy
  • Diritti Digitali
  • Scienza
  • Cambiamento climatico
  • Fuori da qui

Tag: donne

Sudan, Alaa e il suo canto rivoluzionario: “I proiettili non uccidono, quello che uccide è il silenzio”

11 Aprile 2019 - Angelo Romano

Le manifestazioni di protesta in Sudan, iniziate lo scorso dicembre, contro la dittatura di Omar al-Bashir e il ruolo sempre più centrale delle donne.

Il movimento #metoo arriva in India: la denuncia di una giornalista costringe alle dimissioni il vice ministro degli Esteri

27 Ottobre 2018 - Roberta Aiello

In un paese in cui molestie, violenze e abusi sulle donne sono all’ordine del giorno qualcosa sta cambiando. Sempre più donne denunciano e ora finalmente sentono di essere ascoltate. Un cambiamento che sta avvenendo anche grazie alle discussioni sui social media.

Molestie sessuali: è importante continuare a parlarne

7 Novembre 2017 - Roberta Aiello

Bisogna continuare a parlare di una problematica fin troppo taciuta che ha a che fare con l’abuso di potere, le molestie sul lavoro e i ricatti sessuali.

Raptus, gelosia, sensazionalismo e morbosità: i media e la violenza sulle donne

21 Settembre 2017 - Claudia Torrisi

Un’analisi della copertura mediatica di recenti casi di violenza sulle donne.

USA, milioni di persone in marcia: questa è la democrazia

22 Gennaio 2017 - Roberta Aiello

L’idea della marcia nata su Facebook. Una partecipazione straordinaria oltre tutte le aspettative delle organizzatrici. Ieri a Washington e in tutte le principali città americane (ma non solo) sono scese in piazza migliaia e migliaia di persone: Trump non ci dividerà. Il nostro racconto in foto, video, tweet.

Contro la violenza sulle donne: media, scuola, diritti #nonunadimeno

28 Novembre 2016 - Valigia Blu

Abbiamo lavorato a questo approfondimento a partire dalla manifestazione Nonunadimeno. La responsabilità del linguaggio dei media, la necessità di educazione sentimentale nelle scuole, come può la legge incidere nella prevenzione, affinché la violenza sulle donne sia finalmente affrontata in modo strutturale e non legato all’emergenza.

Colonia: i fatti, le indagini, le reazioni, il dibattito

18 Gennaio 2016 - Valigia Blu

La violenza sulle donne, la caccia all’immigrato, le manifestazioni contro i migranti, la protesta ‘contro il sessismo, contro il razzismo’. Gli errori e le false notizie di alcuni media. La ricostruzione della discussione pubblica sulle questioni critiche emerse dalla vicenda.

L’Etimacello: #Donna

21 Maggio 2013 - Valeria Gentile

Io sono la Donna. La dannata nobildonna. Dono il vivere senza chiedere, io do doti, io dico dèi, faccio dono di me e del mio ventre.

Boldrini, minacce, web, femminicidio e un chiarimento che non chiarisce

5 Maggio 2013 - Arianna Ciccone

La Presidente della Camera posta su facebook una nota che dovrebbe chiarire l’intervista rilasciata a Repubblica. Purtroppo però i punti critici delle sue parole rimangono ancora senza risposta.

In diretta dall’Egitto: velo per scelta e non per imposizione

12 Aprile 2013 - Roberta Aiello

A seguito delle recenti azioni delle Femen, in corso un dibattito tra chi sceglie di velarsi spontaneamente e chi ritiene che spogliarsi sia sinonimo di libertà.

<- Post precedenti  
© 2022 Valigia Blu - I contenuti di questo sito sono utilizzabili sotto licenza CC BY-SA 4.0 - Privacy Policy