• Migranti
  • Media Literacy
  • Diritti Digitali
  • Scienza
  • Cambiamento climatico
  • Fuori da qui
Skip to content
Valigia Blu
  • Facebook
  • Twitter





  • Home
  • SEZIONI
    • Migranti
    • Media Literacy
    • Diritti Digitali
    • Scienza
    • Cambiamento climatico
    • Fuori da qui
  • Storie
  • Newsletter
  • Partecipa
  • About
  • Gold Donor 2019
  • Migranti
  • Media Literacy
  • Diritti Digitali
  • Scienza
  • Cambiamento climatico
  • Fuori da qui

Tag: fake news

Viaggio nel mondo parallelo dei talk show: lasciate ogni logica, voi che entrate

21 Dicembre 2018 - Matteo Pascoletti

Cronaca di un viaggio davanti allo schermo e lontano dai fatti, tra ‘cultura dello sballo’, attentati che forse sono botti di Natale e gli immancabili ‘clandestini’ che violano i diritti della gente ‘perbene, normale’.

Disinformazione, propaganda e cattiva informazione: come difendersi dagli agenti del caos informativo

16 Novembre 2018 - Marco Nurra

Il giornalismo ha l’opportunità di dare il buon esempio, di formare i propri lettori, offrire loro gli strumenti per districarsi nel caos informativo. È questa la grande occasione offerta dalle “fake news”.

Il relatore speciale dell’ONU boccia il bottone rosso di Minniti contro le “fake news”

21 Marzo 2018 - Valigia Blu

Per David Kaye, relatore speciale sulla promozione e la tutela del diritto alla libertà di opinione ed espressione per le Nazioni Unite, il “bottone rosso” della Polizia postale contro la diffusione delle “fake news”, presentato dal Ministero dell’Interno lo scorso gennaio, potrebbe essere incompatibile con le norme della legge internazionale dei diritti umani.

Cosa dice esattamente il rapporto della Commissione europea sulle fake news 🤔

13 Marzo 2018 - Fabio Chiusi

Le contraddizioni, le falle e le lacune del rapporto stilato da un gruppo di 39 esperti su fake news e disinformazione online.

Combattere la disinformazione salvaguardando i valori fondamentali della democrazia e delle società aperte

3 Marzo 2018 - Valigia Blu

Riportiamo un intervento di Rasmus Kleis Nielsen, direttore di ricerca al Reuters Institute e professore di Comunicazione Politica all’Università di Oxford, su come combattere la disinformazione online cercando di preservare la democrazia nell’era digitale: la vera sfida è lo sgretolamento delle istituzioni.

Non è vero che le fake news rischiano di condizionare il voto, come sostiene La Stampa

7 Febbraio 2018 - Angelo Romano

Così titolava ieri il quotidiano torinese. In realtà il sondaggio a cui fa riferimento dice tutt’altro e non c’è correlazione fra credere alle “fake news” e come le persone votano.

I siti che pubblicano notizie false sono meno letti dei giornali mainstream

2 Febbraio 2018 - Angelo Romano

Sono queste le conclusioni di una ricerca del Reuters Institute for Study of Journalism analizzando i dati di Francia e Italia.

Facebook e la lotta alla disinformazione. Dubbi e domande sull’iniziativa

31 Gennaio 2018 - Valigia Blu

Il social network ha lanciato un progetto di fact-checking per contrastare le notizie false, soprattutto in campagna elettorale. Abbiamo evidenziato alcune criticità dell’iniziativa.

Davvero le ‘fake news’ sono una minaccia per la democrazia?

22 Gennaio 2018 - Marco Nurra

Un nuovo studio ridimensiona, ancora una volta, l’effetto che le notizie false hanno sull’elettorato.

“Incidenti mortali in bici colpa dei ciclisti imprudenti”: quel sondaggio falso e i dati non verificati

15 Dicembre 2017 - Angelo Romano

Alcune agenzie di stampa hanno diffuso un sondaggio privo di alcun valore statistico.

<- Post precedenti  
© 2021 Valigia Blu - I contenuti di questo sito sono utilizzabili sotto licenza CC BY-SA 4.0 - Privacy Policy