• Migranti
  • Media Literacy
  • Diritti Digitali
  • Scienza
  • Cambiamento climatico
  • Fuori da qui
Skip to content
Valigia Blu
  • Facebook
  • Twitter





  • Home
  • SEZIONI
    • Migranti
    • Media Literacy
    • Diritti Digitali
    • Scienza
    • Cambiamento climatico
    • Fuori da qui
  • Storie
  • Newsletter
  • Partecipa
  • About
  • Gold Donor 2019
  • Migranti
  • Media Literacy
  • Diritti Digitali
  • Scienza
  • Cambiamento climatico
  • Fuori da qui

Tag: Giornalismo

Valigia Blu: il successo del crowdfunding e il valore della community

21 Gennaio 2019 - Arianna Ciccone

Si è concluso con successo per il quarto anno di seguito il crowdfunding per sostenere Valigia Blu. Si consolida un modello che vede al centro la comunità dei lettori.

Come Der Spiegel ha scoperto che un suo famoso giornalista ha inventato storie per anni

20 Dicembre 2018 - Angelo Romano

Nel 2018 Claas Relotius è stato premiato come miglior reporter tedesco dell’anno. Ma i suoi reportage erano in gran parte inventati. A scoprirlo un’indagine interna del suo giornale.

L’informazione sempre più sotto attacco. Nel 2018 oltre 70 giornalisti uccisi

9 Dicembre 2018 - Marco Nurra

Sono 45 i giornalisti uccisi nel 2018 per il lavoro che stavano svolgendo, secondo la stima pubblicata da CPJ. Il numero supera i 70 se consideriamo gli omicidi non riconducibili a un movente accertato. Le zone di guerra come Afghanistan e Siria sono le più mortali, ma la situazione si sta deteriorando velocemente anche in paesi democratici come il Messico, una parte dell’Unione Europea e gli Stati Uniti.

UK: contro il caos informativo, giornalisti nelle scuole per aiutare i ragazzi a un consumo consapevole delle notizie

2 Dicembre 2018 - Marco Nurra

L’alfabetizzazione alle notizie dovrebbe essere parte integrante del curriculum formativo. E in alcuni casi lo diventa, grazie a progetti come quello di The Student View.

Formaggi e prosciutti come il fumo. La falsa notizia del Sole 24 Ore che ammette l’errore senza rettificare e senza scusarsi

21 Luglio 2018 - Antonio Scalari

Il quotidiano di Confindustria replica al nostro articolo sulla guerra alle eccellenze alimentari italiane da parte dell’ONU. Ecco la nostra risposta.

L’Onu non ha detto che formaggi e prosciutti italiani sono “come il fumo” e vanno tassati

19 Luglio 2018 - Antonio Scalari

L’Onu e “olio e il grana come il fumo, vanno tassati” : il ciclo di una pseudo-notizia, che per 24 ore ha generato confusione, polemiche e propaganda politica.

Un giornalismo migliore rende i lettori migliori

25 Maggio 2018 - Marco Nurra

Come i giornalisti possono aiutare i lettori a distinguere tra buon giornalismo e cattiva informazione.

Il giornalista investigativo russo, Maksim Borodin, morto dopo una misteriosa caduta

17 Aprile 2018 - Andrea Zitelli

Caduto dal quinto piano del suo appartamento, il giornalista si occupava di presunti mercenari russi morti in Siria, di vicende di funzionari corrotti e di casi criminali.

Come educare l’algoritmo di Facebook alle nostre esigenze informative

26 Gennaio 2018 - Marco Nurra

Alcuni consigli per personalizzare la nostra dieta informativa su Facebook.

Il giornalismo basato sui fatti, aperto a tutti, sostenuto dai lettori. Che spettacolo! 💪💙

18 Dicembre 2017 - Arianna Ciccone

Il successo del crowdfunding per sostenere l’edizione 2018 di Valigia Blu: basata sui fatti, aperta a tutti e sopratutto sostenuta dai lettori.

<- Post precedenti  
© 2023 Valigia Blu - I contenuti di questo sito sono utilizzabili sotto licenza CC BY-SA 4.0 - Privacy Policy