• Migranti
  • Media Literacy
  • Diritti Digitali
  • Scienza
  • Cambiamento climatico
  • Fuori da qui
Skip to content
Valigia Blu
  • Facebook
  • Twitter





  • Home
  • SEZIONI
    • Migranti
    • Media Literacy
    • Diritti Digitali
    • Scienza
    • Cambiamento climatico
    • Fuori da qui
  • Storie
  • Newsletter
  • Partecipa
  • About
  • Gold Donor 2019
  • Migranti
  • Media Literacy
  • Diritti Digitali
  • Scienza
  • Cambiamento climatico
  • Fuori da qui

Tag: Governo Renzi

Università e ricerca: su Nature le critiche alle politiche di Renzi

10 Dicembre 2016 - Antonio Scalari

La rivista scientifica internazionale scrive che l’Italia è un paese dove gli investimenti in università e ricerca sono tra i più bassi in Europa, nonostante l’alta produttività scientifica dei ricercatori italiani. E mancano ancora cambiamenti significativi secondo i numerosi scienziati e ricercatori che da tempo chiedono meno burocrazia per le istituzioni di ricerca e una nuova agenzia di finanziamento.

Dossier sulla povertà in Italia

12 Luglio 2016 - Valigia Blu

Oltre 4 milioni di persone in Italia si trovano nella condizione di povertà assoluta, la metà nel Mezzogiorno. I minori poveri sono triplicati dal 2008, superando il milione. Un fenomeno che riguarda soprattutto giovani, famiglie numerose e stranieri. La nuova legge del governo per contrastare l’esclusione sociale in discussione in Parlamento.

Regeni: le indagini, le mosse del governo e le accuse a Cambridge

14 Giugno 2016 - Valigia Blu

A 4 mesi dal ritrovamento del giovane ricercatore italiano, le indagini sull’assassinio sono ferme. La scelta del governo di tentare la strada della collaborazione con le autorità egiziane mostra tutti i suoi limiti. Intanto sui media è scoppiata nuovamente la polemica sulla responsabilità dell’università inglese dove studiava.

Banche, rischi, obbligazioni. Come funziona in Italia

18 Dicembre 2015 - Valigia Blu

Abbiamo realizzato una guida che spiega come funziona una banca, perché esistono le obbligazioni e di chi sono le responsabilità di ciò che è successo nelle quattro banche commissariate dal Governo.

“Buona scuola”: tutti i punti critici della riforma

30 Marzo 2015 - Galatea Vaglio

Le funzioni poco chiare del ‘preside sceriffo’, la disparità tra docenti e i dubbi sulla valutazione del merito. Tante criticità dentro il disegno di legge e sono stati annunciati i primi ricorsi.

I dati sull’occupazione in continuo peggioramento. Oltre la propaganda

9 Gennaio 2015 - Valigia Blu

In molti sostengono che il tasso di disoccupazione aumenta perché più gente cerca lavoro. Vero: molti più giovani cercano lavoro, purtroppo però non lo trovano.

La verità sull’occupazione: e il Ministro Poletti smentì se stesso

3 Dicembre 2014 - Valigia Blu

Nel comunicato lanciato per contrastare i dati Istat, il Governo parlava di 400mila nuovi rapporti di lavoro a tempo indeterminato. Oggi si scopre che quelli andati distrutti nello stesso periodo sono 483mila. Diminuiscono anche i contratti a tempo determinato. Per ora l’effetto del decreto Poletti sul lavoro non si vede.

Cosa resterà di questi euro 80?

9 Aprile 2014 - Andrea Zitelli

Renzi promette l’aumento certo in busta paga, intanto però l’Irpef regionale e comunale aumenta. Alla fine gli italiani quanto avranno effettivamente a disposizione?

La falsa abolizione delle Province e i risparmi non pervenuti

8 Aprile 2014 - Andrea Zitelli

Cosa prevede la riforma Delrio che servirebbe a tagliare i costi della politica.

Corre, vince, è un predestinato: debunking di miti e leggende su @MatteoRenzi

17 Febbraio 2014 - Vincenzo Marino

I giornali ne parlano come di un alieno costretto a vincere e ad assaltare il governo Letta: una narrazione mediatica senza fonti né dati.

© 2021 Valigia Blu - I contenuti di questo sito sono utilizzabili sotto licenza CC BY-SA 4.0 - Privacy Policy