• Migranti
  • Media Literacy
  • Diritti Digitali
  • Scienza
  • Cambiamento climatico
  • Fuori da qui
Skip to content
Valigia Blu
  • Facebook
  • Twitter





  • Home
  • SEZIONI
    • Migranti
    • Media Literacy
    • Diritti Digitali
    • Scienza
    • Cambiamento climatico
    • Fuori da qui
  • Storie
  • Newsletter
  • Partecipa
  • About
  • Gold Donor 2019
  • Migranti
  • Media Literacy
  • Diritti Digitali
  • Scienza
  • Cambiamento climatico
  • Fuori da qui

Tag: Grecia

Grecia, le condizioni inumane dei rifugiati nei campi profughi

21 Febbraio 2019 - Roberta Aiello

Nel rapporto del Comitato per la prevenzione della tortura e delle pene o trattamenti inumani o degradanti (CPT) del Consiglio d’Europa emergono le condizioni disumane in cui sono costretti a vivere i migranti.

‘Non c’è spazio qui per le loro idee’. Come Creta si è liberata dei neonazisti di Alba Dorata

11 Dicembre 2018 - Angelo Romano

Dopo la crisi finanziaria che messo in ginocchio la Grecia nel 2009, Alba Dorata decide di aprire un suo quartier generale nell’isola di Creta e inizia a reclutare giovanissimi. La reazione di insegnanti e attivisti antifascisti.

Moria, il campo profughi in Grecia dove i piccoli migranti tentano di togliersi la vita

6 Ottobre 2018 - Roberta Aiello

Stupri, violenze, abusi, sovraffollamento, malnutrizione, cattive condizioni igieniche. Famiglie e bambini fuggiti dalla guerra, già traumatizzati, ora sono nella trappola infernale dei campi profughi come Moria, simbolo del fallimento dell’Europa nell’aiutare e soccorrere esseri umani in fuga.

Accordo Ue-Turchia sui migranti, un anno dopo: “Un fallimento sul piano dei diritti umani”

20 Marzo 2017 - Valigia Blu

A un anno dall’attuazione del piano raggiunto tra Unione europea e Turchia sulla gestione dei migranti, continuano le dure critiche delle organizzazioni umanitarie internazionali: se da una parte viene sbandierato come obiettivo raggiunto il drastico calo degli arrivi in Grecia, con l’Europa che punta a consolidare il programma, dall’altra numerose Ong denunciano il fallimento dell’accordo sul piano del rispetto dei diritti umani fondamentali.

Migranti: l’umanità schiacciata nell’accordo Europa-Turchia

21 Maggio 2016 - Valigia Blu

Soprusi e diritti negati. A due mesi dall’intesa sulla gestione dei migranti molte sono le criticità: dalla violazione dei diritti umani al malfunzionamento delle misure previste. L’Europa è davanti a un bivio: “chiudere gli occhi e trovare un accordo con un leader sempre più autoritario o rischiare una nuova emergenza migranti”.

Clown senza frontiere: nei campi profughi per portare il sorriso ai bambini

12 Novembre 2015 - Roberta Aiello

L’associazione umanitaria per quindici giorni a Lesbo: scherzi, smorfie e nasi finti per contribuire ad alleviare il dolore e le sofferenze dei più piccoli.

In Grecia alcuni cittadini, rischiando la galera, si attivano per aiutare i migranti

20 Giugno 2015 - Roberta Aiello

La legge impedisce di aiutare gli immigrati privi di documenti. Domenica scorsa, in segno di protesta, la gente del posto si è organizzata e ha guidato un convoglio di 41 auto partendo da Molyvos fino a Mitilene, raccogliendo i migranti lungo la strada.

Tsipras ha vinto: e adesso?

26 Gennaio 2015 - Leonardo Bianchi

Domande e risposte: tutto quello che c’è da sapere su cosa significa la vittoria di Syriza e cosa succederà nei rapporti con l’Europa e con l’euro.

#Grecia2015: tra i quartieri di Atene in tanti a votare tra rabbia e speranza

25 Gennaio 2015 - Leonardo Bianchi

La voce degli elettori di Perama, Kolonaki e Exarchia tra i quartieri più poveri e più ricchi di Atene.

#Grecia2015 al voto: le elezioni che cambieranno l’Europa? [liveblog]

25 Gennaio 2015 - Valigia Blu

Oggi la Grecia al voto. Il racconto della giornata sul campo da Atene e dai social.

<- Post precedenti  
© 2022 Valigia Blu - I contenuti di questo sito sono utilizzabili sotto licenza CC BY-SA 4.0 - Privacy Policy