• Migranti
  • Media Literacy
  • Diritti Digitali
  • Scienza
  • Cambiamento climatico
  • Fuori da qui
Skip to content
Valigia Blu
  • Facebook
  • Twitter





  • Home
  • SEZIONI
    • Migranti
    • Media Literacy
    • Diritti Digitali
    • Scienza
    • Cambiamento climatico
    • Fuori da qui
  • Storie
  • Newsletter
  • Partecipa
  • About
  • Gold Donor 2019
  • Migranti
  • Media Literacy
  • Diritti Digitali
  • Scienza
  • Cambiamento climatico
  • Fuori da qui

Tag: Onu

Biodiversità… sotto attacco: “Stiamo erodendo la nostra sicurezza alimentare, la salute e la qualità di vita del mondo”

24 Maggio 2019 - Angelo Romano

Il rapporto dell’ONU sulla biodiversità lancia l’allarme sulla salute del pianeta: un milione di specie viventi estinte nei prossimi decenni.

Il relatore speciale dell’ONU boccia il bottone rosso di Minniti contro le “fake news”

21 Marzo 2018 - Valigia Blu

Per David Kaye, relatore speciale sulla promozione e la tutela del diritto alla libertà di opinione ed espressione per le Nazioni Unite, il “bottone rosso” della Polizia postale contro la diffusione delle “fake news”, presentato dal Ministero dell’Interno lo scorso gennaio, potrebbe essere incompatibile con le norme della legge internazionale dei diritti umani.

Ad Aleppo non è possibile nemmeno contare i morti

4 Dicembre 2016 - Angelo Romano

Le truppe a sostegno del governo di Assad hanno intensificato l’azione militare per conquistare la metà di Aleppo in mano ai ribelli. La città è diventata il campo di battaglia chiave di tutto il conflitto siriano, ma anche il simbolo del fallimento della comunità internazionale, incapace di negoziare un accordo di pace. Cinquantamila sfollati cercano riparo, le organizzazioni umanitarie faticano a dare cibo, acqua e cure, mentre le condizioni igienico-sanitarie peggiorano e i morti non si contano.

Dramma dei rifugiati: il mondo alla prova della propria umanità

22 Settembre 2016 - Valigia Blu

Il 19 e il 20 settembre gli Stati Uniti hanno ospitato due vertici internazionali sui rifugiati e i migranti. Sono circa 65,3 milioni di persone in fuga da guerre, violenze, carestie e povertà. Dai leader mondiali sono state fatte promesse e raggiunti impegni per trovare soluzioni condivise nell’affrontare la più grande crisi umanitaria dei nostri tempi. Per l’UNHCR si tratta di un forte impegno politico senza precedenti mentre alcune associazioni e Ong denunciano che le decisioni prese sono generiche e non vincolanti. Al termine degli incontri Obama ha annunciato che una coalizione di più di 30 paesi raddoppierà l’accoglienza dei rifugiati, facendosi carico di 360mila persone, e aumentando di 3 miliardi di dollari i finanziamenti umanitari globali per il prossimo anno.

Le mani su Internet: il fallimento di ITU e la cortina di ferro digitale

15 Dicembre 2012 - Bruno Saetta

Alla Conferenza Mondiale sulle Telecomunicazioni di Dubai è emersa una profonda spaccatura tra due modi di intendere il web (libero o da mettere sotto controllo) ma in gioco ci sono comunque interessi di parte.

Chi governerà Internet?

1 Dicembre 2012 - Bruno Saetta

Dal 3 al 14 dicembre 2012 si terrà a Dubai la Conferenza mondiale indetta dall’ITU, International Telecommunication Union, l’organismo dell’ONU che si occupa della regolamentazione del traffico telefonico attraverso le frontiere. Cosa c’è in gioco.

Internet non è un diritto dell’uomo

11 Luglio 2012 - Bruno Saetta

Cosa ha veramente detto l’ONU.

© 2023 Valigia Blu - I contenuti di questo sito sono utilizzabili sotto licenza CC BY-SA 4.0 - Privacy Policy