• Migranti
  • Media Literacy
  • Diritti Digitali
  • Scienza
  • Cambiamento climatico
  • Fuori da qui
Skip to content
Valigia Blu
  • Facebook
  • Twitter





  • Home
  • SEZIONI
    • Migranti
    • Media Literacy
    • Diritti Digitali
    • Scienza
    • Cambiamento climatico
    • Fuori da qui
  • Storie
  • Newsletter
  • Partecipa
  • About
  • Gold Donor 2019
  • Migranti
  • Media Literacy
  • Diritti Digitali
  • Scienza
  • Cambiamento climatico
  • Fuori da qui

Tag: privacy shield

Dopo lo stop ai signori del copyright, il Parlamento europeo ferma le tech company americane: no al trasferimento dei dati dei cittadini

10 Luglio 2018 - Bruno Saetta

Dopo il rinvio della riforma della direttiva copyright a settembre, il Parlamento europeo ha approvato una risoluzione che prevede la possibile sospensione del Privacy Shield. Un colpo verso l’industria del copyright e uno verso l’industria tecnologica, a tutela dei diritti dei cittadini.

Nuova politica di Trump sulla privacy. A rischio la fiducia tra Ue e Usa?

30 Gennaio 2017 - Bruno Saetta

Il Presidente americano ha firmato un ordine esecutivo in cui i cittadini non americani vengono esclusi dalle protezioni previste dalla legge sulla privacy. Dal punto di vista giuridico l’atto non dovrebbe però incidere sulla tutela dei cittadini europei, ma a livello politico l’ordine pone dei seri problemi nella fiducia tra Usa ed Europa perché non rispetta quanto stabilito nei precedenti negoziati sulla tutela della privacy tra cittadini americani ed europei.

La nuova guerra fredda online

15 Dicembre 2016 - Bruno Saetta

Da anni è in corso una ‘guerra globale’ per il controllo dei nostri dati. Non si tratta di questioni di privacy, di diritti umani o di difendere la democrazia, ma di questioni di sicurezza nazionale e di interessi economici.

Usa vs Unione europea: l’escalation della guerra dei dati

30 Maggio 2016 - Bruno Saetta

ll Garante irlandese per la privacy ha sottoposto all’esame della Corte di Giustizia europea il trattamento dei dati degli europei da parte di Facebook. Il problema non è lo strumento utilizzato per trasferire i dati negli Usa, ma l’ordinamento americano che non tutela a sufficienza i cittadini europei.

Privacy Shield, ovvero come l’Europa ha svenduto i diritti europei agli Usa

4 Febbraio 2016 - Bruno Saetta

Dopo la bocciatura del Safe Harbour, arriva un nuovo accordo che in realtà non ha niente di giuridico. Un modo per la Commisione europea di prendere tempo intanto di fatto “svendendo” i dati dei cittadini europei anziché proteggerli. A vantaggio delle aziende americane.

© 2022 Valigia Blu - I contenuti di questo sito sono utilizzabili sotto licenza CC BY-SA 4.0 - Privacy Policy