• Migranti
  • Media Literacy
  • Diritti Digitali
  • Scienza
  • Cambiamento climatico
  • Fuori da qui
Skip to content
Valigia Blu
  • Facebook
  • Twitter





  • Home
  • SEZIONI
    • Migranti
    • Media Literacy
    • Diritti Digitali
    • Scienza
    • Cambiamento climatico
    • Fuori da qui
  • Storie
  • Newsletter
  • Partecipa
  • About
  • Gold Donor 2019
  • Migranti
  • Media Literacy
  • Diritti Digitali
  • Scienza
  • Cambiamento climatico
  • Fuori da qui

Tag: Renzi

Se davvero teniamo alla scienza della firma di Grillo non dovrebbe fregarcene niente

12 Gennaio 2019 - Antonio Scalari

In questi giorni è stato lanciato un “Patto per la Scienza”. Ma a far discutere è solo la firma di Grillo e le affermazioni che in passato ha fatto sui vaccini. Ecco perché anche questa rischia di essere un’occasione mancata per chi davvero intende promuovere la scienza nel dibattito pubblico e nella politica italiana.

Cosa insegna la vittoria del No

6 Dicembre 2016 - Dino Amenduni

L’esito del referendum costituzionale del 4 dicembre è stato così clamorosamente orientato a favore del No che sembra difficile immaginare che qualche mossa politica o comunicativa adottata in campagna elettorale potesse modificare l’andamento del voto. Qualcosa di molto significativo è però accaduto se consideriamo che i sondaggi attribuivano un 60% di consenso per il Sì a inizio 2016.

«Io sono per taggare i potenziali soggetti pericolosi». La pessima idea di Renzi contro il terrorismo

24 Novembre 2015 - Fabio Chiusi

Il governo italiano sostiene di avere trovato la soluzione al problema del rapporto tra tecnologia e terrorismo: si chiama riconoscimento facciale, e sia Matteo Renzi che Angelino Alfano sono convinti sia lo strumento per conciliare libertà e sicurezza nel dopo-Parigi. Ma non è così.

Prima di cambiare il modo di raccontare la politica, va cambiato il modo di fare politica

28 Gennaio 2015 - Valigia Blu

Non sarebbe ora di diradare un po’ della nebbia che da mesi ormai avvolge il centro di Roma, nel triangolo Palazzo Chigi – Nazareno – Quirinale? Non meritano gli italiani un po’ più di rispetto e trasparenza? E non sarebbe ora di finirla con gli annunci mediatici non seguiti dai fatti?

A Renzi non piacciono i talk show, a noi questa politica dei tweet

27 Gennaio 2015 - Fabio Chiusi

Se proprio vuole fare qualcosa per il giornalismo il Presidente del Consiglio dovrebbe approvare immediatamente il Freedom of Information Act, promesso nel 2012. Quando ha finito di guardare la tv, o di stare in tv, provi a mantenere le promesse e pensare, prima di parlare.

La disoccupazione sotto il governo Renzi (spiegata bene, bene)

30 Novembre 2014 - Valigia Blu

Al di là della propaganda, il numero di disoccupati in termini assoluti aumenta: manca il lavoro e troppi, soprattutto tra i meno giovani, sono in cerca di occupazione. Il governo si affida a una strategia mediatica per contrastare i dati Istat.

Lotta alla disoccupazione: i lati oscuri del Jobs Act di Renzi

13 Novembre 2014 - Leonardo Bianchi

Lo scorso aprile il Presidente del Consiglio disse che la disoccupazione aveva i giorni contati. La riforma del lavoro tra proteste dei sindacati, il fallimento della ‘Garanzia Giovani’ e l’ennesima stangata nei confronti dei freelance.

Alla ricerca di un Paese normale

23 Settembre 2014 - Antonio Scalari

La stridente contraddizione tra retorica e realtà. Non si fa la crescita col sogno e con l’ottimismo. Ci riempiamo la bocca di ‘digitale’ e ‘innovazione’ e non si investe su università e ricerca. Sogniamo una scuola digitale e tagliamo la spesa nell’istruzione pubblica…

Forse non lo sapete ma Matteo Renzi è un cyborg

5 Agosto 2014 - Vincenzo Marino

E voi siete dei ‘Renzi italiani’: recensione del libro ‘#Arrivo Arrivo: La corsa di @matteorenzi da Twitter a Palazzo Chigi’

Legge elettorale e Senato: una riforma da rivedere. E i gufi non c’entrano

2 Luglio 2014 - Arianna Ciccone

Dopo le aperture del MoVimento 5 Stelle, continua il confronto fra PD e forze d’opposizione sull’Italicum. Una legge elettorale degna di questo nome dovrebbe avere come obiettivo un giusto equilibro tra governabilità e rappresentanza.

<- Post precedenti  
© 2023 Valigia Blu - I contenuti di questo sito sono utilizzabili sotto licenza CC BY-SA 4.0 - Privacy Policy