• Migranti
  • Media Literacy
  • Diritti Digitali
  • Scienza
  • Cambiamento climatico
  • Fuori da qui
Skip to content
Valigia Blu
  • Facebook
  • Twitter





  • Home
  • SEZIONI
    • Migranti
    • Media Literacy
    • Diritti Digitali
    • Scienza
    • Cambiamento climatico
    • Fuori da qui
  • Storie
  • Newsletter
  • Partecipa
  • About
  • Gold Donor 2019
  • Migranti
  • Media Literacy
  • Diritti Digitali
  • Scienza
  • Cambiamento climatico
  • Fuori da qui

Tag: Russia

Cosa è davvero il progetto Lega di Salvini. Il libro-inchiesta di Tizian e Vergine

28 Febbraio 2019 - Angelo Romano

Esce oggi “Il libro nero della Lega”, scritto da Giovanni Tizian e Stefano Vergine. I due giornalisti indagano il contesto di governance del partito, dalle inchieste sui rimborsi elettorali alla rete della cosiddetta internazionale sovranista, passando per la costruzione della Lega nel Sud Italia.

Analisi dati, tecniche investigative digitali, ricerche sul campo: come il blog Bellingcat ha smascherato gli agenti russi coinvolti in un tentato omicidio in UK

13 Ottobre 2018 - Marco Nurra

La scoperta della vera identità dei due uomini sospettati di aver avvelenato l’ex spia russa nel Regno Unito è una notizia da prima pagina che ha fatto il giro del mondo. Frutto dell’indagine di un sito di giornalismo collaborativo chiamato Bellingcat.

Cosa sappiamo sui troll russi in Italia e sull'”attacco” su Twitter al Capo dello Stato

7 Agosto 2018 - Andrea Zitelli

La fabbrica di troll russa, l’azione coordinata contro Mattarella e cosa dicono le prime indagini.

Il giornalista investigativo russo, Maksim Borodin, morto dopo una misteriosa caduta

17 Aprile 2018 - Andrea Zitelli

Caduto dal quinto piano del suo appartamento, il giornalista si occupava di presunti mercenari russi morti in Siria, di vicende di funzionari corrotti e di casi criminali.

Chi ha avvelenato l’ex spia russa nel Regno Unito? Cosa sappiamo

13 Aprile 2018 - Andrea Zitelli

La ricostruzione del caso dell’avvelenamento di Sergei Skripal e di sua figlia Yulia che ha provocato un grave scontro diplomatico tra Mosca e Londra.

Combattere la disinformazione salvaguardando i valori fondamentali della democrazia e delle società aperte

3 Marzo 2018 - Valigia Blu

Riportiamo un intervento di Rasmus Kleis Nielsen, direttore di ricerca al Reuters Institute e professore di Comunicazione Politica all’Università di Oxford, su come combattere la disinformazione online cercando di preservare la democrazia nell’era digitale: la vera sfida è lo sgretolamento delle istituzioni.

Siria, bombe e missili sui civili: «Questa non è una guerra, è in tutti i sensi una catastrofe umanitaria»

23 Febbraio 2018 - Angelo Romano

Ghouta est, un’area subito fuori Damasco, abitata da circa 400mila persone che, secondo le Nazioni Unite, rappresentano il 94% di tutti i siriani attualmente sotto assedio, sta subendo un bombardamento da parte delle forze aree del governo di Assad senza precedenti in sette anni di guerra.

Le interferenze russe in Italia: cosa sappiamo

12 Dicembre 2017 - Andrea Zitelli

Cosa ha dichiarato Joe Biden, l’ex vice presidente americano, e cosa realmente emerge dalle dichiarazioni del sottosegretario alla difesa di Obama, Michael Carpenter.

La cyber-guerra fredda, i russi e la propaganda occidentale

1 Dicembre 2017 - Marco Nurra

L’attacco russo alle democrazie occidentali e la contropropaganda di casa nostra.

Se le democrazie sono in pericolo non è certo colpa dei russi o dei social network

9 Novembre 2017 - Arianna Ciccone

La Silicon Valley non può distruggere la democrazia. Solo noi possiamo farlo.

<- Post precedenti  
© 2022 Valigia Blu - I contenuti di questo sito sono utilizzabili sotto licenza CC BY-SA 4.0 - Privacy Policy