• Migranti
  • Media Literacy
  • Diritti Digitali
  • Scienza
  • Cambiamento climatico
  • Fuori da qui
Skip to content
Valigia Blu
  • Facebook
  • Twitter





  • Home
  • SEZIONI
    • Migranti
    • Media Literacy
    • Diritti Digitali
    • Scienza
    • Cambiamento climatico
    • Fuori da qui
  • Storie
  • Newsletter
  • Partecipa
  • About
  • Gold Donor 2019
  • Migranti
  • Media Literacy
  • Diritti Digitali
  • Scienza
  • Cambiamento climatico
  • Fuori da qui

Tag: social network

Il Ministro dell’Interno scatena odio e commenti violenti sui social contro i suoi stessi cittadini

27 Novembre 2018 - Claudia Torrisi

Dall’alto del suo ruolo istituzionale e dunque paradossalmente in nome del popolo italiano, Matteo Salvini espone alla gogna pubblica chi dissente e contesta.

I partiti politici dovrebbero adottare un codice di condotta per le campagne digitali

4 Dicembre 2017 - Tommaso Tani

L’obiettivo è promuovere il tema della trasparenza sul web durante le campagne elettorali. Una iniziativa simbolica volta anche a smascherare alcune ipocrisie nell’attuale dibattito.

Elezioni americane e social network: cosa ci insegna la storia dei troll russi

6 Novembre 2017 - Fabio Chiusi

L’interferenza russa nell’elezione di Trump attraverso i social media, le dark ads e le questioni aperte su propaganda e democrazia.

La sfida del terrorismo ai media e ai social network

18 Luglio 2017 - Arianna Ciccone

Un approfondimento su come funziona la propaganda terroristica e come sfrutta caratteristiche e debolezze dei media occidentali. Come la copertura giornalistica può evitare di cadere nelle sue trappole e grazie a etica, credibilità, professionalità e indipendenza ostacolare la strategia mediatica di gruppi come ISIS.

Censurare l’odio e le notizie false non salverà la democrazia

28 Dicembre 2016 - Fabio Chiusi

L’idea di rendere Facebook responsabile dei contenuti degli utenti, il rischio filtri preventivi e le bugie sulle bugie online.

Chiudere Internet contro il terrorismo: l’idea liberticida che piace anche ai “democratici”

10 Dicembre 2015 - Fabio Chiusi

Donald Trump ha scioccato il mondo con la proposta di oscurare la Rete. Ma un’idea simile è trapelata anche qui con Renzi. Davvero il terrorismo è un problema di comunicazione? E intanto l’Europa fornisce tecnologia al Califfato.

L’orrore di Parigi dimostra che i media devono fare debunking in tempo reale

18 Novembre 2015 - Valigia Blu

Se le news organisation non iniziano a combattere le informazioni false mentre vengono diffuse, rischiamo di perdere il nostro pubblico a causa delle bugie.

La ricerca inesistente su social network e solitudine

15 Marzo 2015 - Antonio Scalari

Un articolo di Repubblica parla di isolamento (causa anche di mortalità) dovuto ai social network, citando i risultati di un ricerca americana. Peccato però che lo studio non parli affatto dei social network intesi come Facebook o Twitter, ma come reti sociali reali, in carne ed ossa.

Centinaia di “like” su Facebook dopo l’omicidio: il fattore troll e le analisi affrettate

2 Dicembre 2014 - Fabio Chiusi

Molti dei 300 ‘mi piace’ al messaggio con cui il trentaduenne di Salerno si felicitava sul social network per l’omicidio dell’ex moglie arrivano da provocatori che sfruttano l’ondata di reazione emotiva scatenata dal femminicidio. E che spostano l’attenzione mediatica dal tema dell’omicidio a quello dell’odio che circola in rete. Ma l’odio non è una questione tecnologica. Se davvero siamo cattivi non è certo per via di Facebook

Il Twitter che odia diventa un premio e vince l’Internet #tcoa14

13 Ottobre 2014 - Valigia Blu

Nato per scherzo meno di un mese fa, un account collettivo di disadattati che non si conoscevano fra di loro cerca di mettere in scena una parodia sugli svariati premi della rete italiana

<- Post precedenti  
© 2022 Valigia Blu - I contenuti di questo sito sono utilizzabili sotto licenza CC BY-SA 4.0 - Privacy Policy