• Migranti
  • Media Literacy
  • Diritti Digitali
  • Scienza
  • Cambiamento climatico
  • Fuori da qui
Skip to content
Valigia Blu
  • Facebook
  • Twitter





  • Home
  • SEZIONI
    • Migranti
    • Media Literacy
    • Diritti Digitali
    • Scienza
    • Cambiamento climatico
    • Fuori da qui
  • Storie
  • Newsletter
  • Partecipa
  • About
  • Gold Donor 2019
  • Migranti
  • Media Literacy
  • Diritti Digitali
  • Scienza
  • Cambiamento climatico
  • Fuori da qui

Tag: studenti

Regno Unito, migliaia di studenti in piazza per salvare il pianeta

15 Febbraio 2019 - Roberta Aiello

Gli studenti del Regno Unito hanno svuotato le classi e sono scesi in piazza per unirsi al movimento internazionale di protesta contro il cambiamento climatico, in costante ascesa in Europa e nel mondo.

Ungheria, migliaia di studenti e lavoratori in piazza contro Orbán e la “legge schiavitù”

16 Dicembre 2018 - Angelo Romano

Da tre giorni migliaia di persone, in gran parte lavoratori e studenti universitari (sostenuti anche dai partiti di opposizione), stanno manifestando insieme per chiedere libertà nel lavoro e nella ricerca.

I ragazzi di Parkland sopravvissuti alla strage non si fermano: tour in 20 Stati americani per portare i giovani al voto

26 Giugno 2018 - Roberta Aiello

Manifestazioni, proteste e social network: la marcia per le nostre vite continua e prova a cambiare la legge sul controllo delle armi convincendo i giovani ad attivarsi a partire dal voto.

La marcia dei ragazzi sopravvissuti alla strage di Parkland: il coraggio di trasformare il dolore in speranza anche grazie alla forza dei social

23 Marzo 2018 - Roberta Aiello

Come i ragazzi sopravvissuti della strage di Parkland hanno organizzato in poco tempo il movimento #neveragain ed #enoughisenough per un maggiore controllo sulle armi grazie a un uso consapevole e imponente dei social e dei media. Domani la grande “March for Our Lives”.

UK, la vera storia del questionario “razzista” verso i meridionali

13 Ottobre 2016 - Valigia Blu

Studenti meridionali schedati nelle scuole inglesi, intento discriminatorio, vergogna razzismo, stereotipi e pregiudizi inaccettabili, colpa di Brexit… Come un questionario statistico, anonimo e non obbligatorio è stato al centro, di polemiche e indignazione, grazie a una informazione distorta, falsata e incompleta. Ecco la vera storia del questionario “razzista” contro napoletani e siciliani.

© 2023 Valigia Blu - I contenuti di questo sito sono utilizzabili sotto licenza CC BY-SA 4.0 - Privacy Policy