Le notizie false, Facebook e i media 17 Novembre 2016 - Valigia Blu Da giorni si discute sulle false notizie e sulle bufale che avrebbero portato alla vittoria di Trump. In molti accusano Facebook che con il suo algoritmo avrebbe favorito la diffusione di questi contenuti e chiedono a Zuckerberg di intervenire. Secondo noi è un errore. Questo è il nostro punto di vista sul tema e sulla nostra responsabilità che ognuno di noi ha come cittadino digitale.
Trump ha vinto grazie a Facebook? Ma LOL 14 Novembre 2016 - Arianna Ciccone La vittoria di Trump era completamente inaspettata. Media, opinionisti, sondaggi, esperti avevano raccontato e si erano raccontati una realtà che non esisteva. Eppure all’indomani dei risultati la prima accusa è stata fatta ai social network: è colpa loro se Trump ha vinto. Perché è una accusa che non regge e perché i media e i giornalisti dovrebbero uscire dalle loro camere dell’eco.
Perché la comunicazione di Trump può funzionare ovunque 8 Agosto 2016 - Dino Amenduni È ancora presto per sbilanciarsi sulle elezioni americane ma un dato è già certo: Donald Trump sta utilizzando molti “trucchi” della psicologia cognitiva. Anche se perderà le elezioni avrà cambiato il “cervello” di milioni di americani. È fondamentale – secondo George Lakoff – che le persone siano consapevoli dei meccanismi usati per trasmettere “Grandi Bugie” e fissarle nella mente della gente senza che se ne accorga. È una forma di controllo mentale. Chi lavora nei media, quando si accorge che ciò sta accadendo, ha il compito di farlo notare.